Il Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP nasce a Montagnana il 10 giugno 1971 tra i produttori operanti nella pianura compresa tra i Colli Berici e gli Euganei, con l’obiettivo di tutelare l’origine e la qualità del prodotto, il Prosciutto, che qui ancora oggi viene lavorato secondo antiche usanze e tradizioni.
“Il 25 novembre, giorno di S. Caterina, le Fiere di Montagnana e dei paesi della dorsale Berico-Euganea segnavano l’inizio delle contrattazioni delle cosce, destinate a diventar prosciutti in mano ad alcuni salumieri, i piu’ intraprendenti e capaci, progenitori degli attuali produttori Veneti. Mani esperte le massaggiavano e le cospargevano di sale secondo le regole della scuola Veneta, ancor oggi rigidamente applicate.”
Nel 1996 l’Unione Europea assegna al Prosciutto Veneto la D.O.P. Denominazione di Origine Protetta, marchio che garantisce lo strettissimo legame tra la produzione ed il suo territorio, 15 comuni posti tra i Colli Berici ed Euganei, con Montagnana che ne è il centro più rinomato e sede del Consorzio. Oggi il Prosciutto che rispetta il disciplinare viene marchiato a fuoco con il Leone di San Marco e la scritta “VENETO”, non prima di 12 mesi di stagionatura, che possono diventare anche
19-20. Una lunga attesa per far acquisire al prosciutto tutta la sua fragranza, il suo colore rosato e la sua straordinaria dolcezza.
Dal 1971 il Consorzio tutela e valorizza il Prosciutto Veneto in tutto il mondo
Microclima specifico, con componenti ideali per la stagionatura dei prosciutti
Composto dai più intraprendenti e capaci salumieri della bassa padovana
Un'arome delicato, dolce e rosa.
Dolce come la terra veneta
20 Aprile 2023
Prosciutto Veneto DOP in Festa vi aspetta a Montagnana (PD) dal 10 al 21 maggio: 12 giorni di eventi per degustare questo straordinario prodotto, per incontrare i prosciuttifici del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP e per immergersi nell'atmosfera medievale di questa città murata, uno dei borghi più belli d'Italia. Quest'anno troverete i migliori […]
Leggi Articolo →15 Aprile 2023
Attilio Fontana confermato alla guida del Consorzio del Prosciutto Veneto. Attilio Fontana, imprenditore montagnanese di terza generazione, è stato confermato anche per il prossimo triennio alla guida del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP nel corso dell’Assemblea dei Soci svoltasi il 14 Aprile 2023. Completano il Consiglio di Amministrazione Luca De Battisti, Manuel Furlani, […]
Leggi Articolo →14 Luglio 2022
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali rinnova l’incarico al Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP per i prossimi tre anni a svolgere le funzioni di cui all’art. 53 della Legge 24 Aprile 1998 n. 128. MIPAAF-2022-0314070-DMrinnovoincaricoProsciuttoVenetoBe
Leggi Articolo →18 Settembre 2021
Da oggi al via la Settimana del Prosciutto Italiano DOP Cosa si intende per DOP? DOP sta per Denominazione di Origine Protetta e rappresenta il più importante sistema che tutela e valorizza i prodotti alimentari di alta qualità. Il sistema è regolamentato dalla normativa europea, che prevede l’utilizzo del marchio DOP solo per prodotti con determinate caratteristiche. L’insieme dei […]
Leggi Articolo →25 Giugno 2020
Comunicato stampa 24 giugno 2020 CAMBIO AL VERTICE DEL CONSORZIO DI TUTELA DEL PROSCIUTTO VENETO DOP Attilio Fontana è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP.L’Assemblea dei Soci, svoltasi a Montagnana il 24 Giugno, ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione che affiancherà il presidente nella gestione del prossimo triennio. Vice […]
Leggi Articolo →10 Gennaio 2018
In relazione all’articolo apparso su “Il Mattino di Padova” in data odierna, a firma Davide Permunian,intitolato “Falso DOP scovato dai Carabinieri nel prosciuttificio” il Consorzio di Tutela del Prosciutto VenetoDOP comunica quanto segue, chiedendo adeguata pubblicazione della rettifica.. Nessun prosciuttificio associato al Consorzio con sede e stabilimento a Montagnana (Padova) risultacoinvolto nell’operazione.
Leggi Articolo →Informativa
Questo sito utilizza cookie tecnici e di terze parti per ottimizzare la navigazione e i servizi offerti, cliccando il pulsante ACCETTA acconsenti all’utilizzo dei cookie. Per informazioni sui cookie utilizzati in questo sito visita la nostra pagina cookie policy.