Ultime notizie dal Consorzio

Prosciutto Veneto DOP in Festa 2023

Prosciutto Veneto DOP in Festa vi aspetta a Montagnana (PD) dal 10 al 21 maggio: 12 giorni di eventi per degustare questo straordinario prodotto, per incontrare i prosciuttifici del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP e per immergersi nell'atmosfera medievale di questa città murata, uno dei borghi più belli d'Italia. Quest'anno troverete i migliori […]

Leggi di più →

Rinnovo incarico Consorzio

Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali rinnova l’incarico al Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP per i prossimi tre anni a  svolgere le funzioni di cui all’art. 53 della Legge 24 Aprile 1998 n. 128. MIPAAF-2022-0314070-DMrinnovoincaricoProsciuttoVenetoBe

Leggi di più →

Settimana del Prosciutto Italiano DOP

Da oggi al via la Settimana del Prosciutto Italiano DOP Cosa si intende per DOP? DOP sta per Denominazione di Origine Protetta e rappresenta il più importante sistema che tutela e valorizza i prodotti alimentari di alta qualità. Il sistema è regolamentato dalla normativa europea, che prevede l’utilizzo del marchio DOP solo per prodotti con determinate caratteristiche. L’insieme dei […]

Leggi di più →

Nuovo Presidente

Comunicato stampa 24 giugno 2020 CAMBIO AL VERTICE DEL CONSORZIO DI TUTELA DEL PROSCIUTTO VENETO DOP Attilio Fontana è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto DOP.L’Assemblea dei Soci, svoltasi a Montagnana il 24 Giugno, ha rinnovato anche il Consiglio di Amministrazione che affiancherà il presidente nella gestione del prossimo triennio. Vice […]

Leggi di più →

Comunicato stampa 10 gennaio 2018

In relazione all’articolo apparso su “Il Mattino di Padova” in data odierna, a firma Davide Permunian,intitolato “Falso DOP scovato dai Carabinieri nel prosciuttificio” il Consorzio di Tutela del Prosciutto VenetoDOP comunica quanto segue, chiedendo adeguata pubblicazione della rettifica.. Nessun prosciuttificio associato al Consorzio con sede e stabilimento a Montagnana (Padova) risultacoinvolto nell’operazione.

Leggi di più →

Comunicato stampa 04 agosto 2017

Lo scrivente Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto Berico – Euganeo D.O.P., riconosciuto ai sensi dell’art. 14, comma 15 della Legge 21/12/1999 n. 526 ed incaricato a svolgere le funzioni previste dal medesimo comma sulla D.O.P. “Prosciutto Veneto Berico – Euganeo”, in forza del Decreto Ministeriale del 27 dicembre 2012, e s.m.e i., in relazione […]

Leggi di più →

Prodotti Agroalimentari Tradizionali

La Regione del Veneto ha appoggiato, inoltrandola al Ministero per le Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, la richiesta del Consorzio di Tutela del Prosciutto Veneto D.O.P. di modificare la lista nazionale dei PAT in forza del DM 27.12.2012. Nella fattispecie, il Consorzio ha chiesto la rimozione dalla lista di due prodotti inseriti a suo tempo […]

Leggi di più →

Ventanni D.O.P.

Era il 21 giugno del 1996 quando Franz Fischler, Commissario Europeo per l’Agricoltura e lo Sviluppo Rurale, firmò, in virtù del Reg. (CE) n. 1107/96, il certificato di attribuzione della D.O.P., Denominazione di Origine Protetta al Prosciutto Veneto Berico - Euganeo. Fu una data importante. Il Prosciutto Veneto Berico - Euganeo, in sigla Prosciutto Veneto, […]

Leggi di più →
Fondo Europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali
Iniziativa finanziata dal Programma di Sviluppo Rurale per il Veneto 2007-2013.
Organismo responsabile dell’informazione: Consorzio per la Tutela del Prosciutto Veneto Berico Euganeo.
Autorità di gestione: Regione Veneto, Direzione Piani e Programmi del Settore Primario
crossmenu